Ceromanzia: la divinazione con la cera
La Ceromanzia è un’antichissima pratica divinatoria che consiste nel versare lentamente della cera calda su un contenitore riempito con acqua fredda.
Il contatto tra la cera e l’acqua produce forme e simboli particolari che vengono interpretati dal veggente
Da cellulare clicca l’immagina per chiamare
Etimologia del termine
L’etimologia del termine è piuttosto semplice da interpretare: deriva dai temini greci ceros “cera” e manteia “indovino”.
Le origini della ceromanzia
Le origini più antiche sembrerebbero derivare dall’antica persia (Iran), ma poi si diffusero in molti paesi d’ Europa per creare magie e sortilegi.
Le ragioni di un’utilizzo così antico per l’arte divinatorie è da ricercare nel grande simbolismo che è legato alle candele.
Le candele sono state sempre utilizzate nei rituali religiosi e rappresentano la luce che sconfigge le tenebre. La candela è un faro che permette di trovare la via e per questo veniva sempre posta davanti alla finestra di notte.
Da un punto di vista simbolico le candele hann oda sempre rappresentato l’incontro tra materia e spiritualità
In Alsazia, fino a non molti anni fa, si era soliti porre delle candele accese davanti ad un immagine sacra delle candele accese. Su ogni candela era riportato un nome e quella che si consumava prima rappresentava il nemico da combattere.
Come si svolge la ceromanzia
Il processo di divinazione è piuttosto cemplice. Viene dapprima scelta una candela, scegliendo il colore più adatto (rosa per l’amore, giallo per la salute, arancione per il lavoro, viola per la sfera morale e spirituale, ecc ecc-
Si attendono diversi minuti, lasciando il tempo alla cera di liquefarsi. Man mano che essa si crea, viene lentamente fatta cadere in un contenitore o una bacinella di acqua fredda.
La cera calda ,giungendo a contatto con l’acqua fredda, si indurisce assumendo varie forme e simboli. L’interpretazione di queste forme e simboli, avviene in modo analogo a quello della tasseomanzia.
Di seguito l’elenco di alcone delle figure più comuni:
- Ago: rispetto
- Ali: Novità
- Campane: buone notizie
- Cappio: pericolo in vista
- Cerchio: amore
- Chiave: rivelazioni di un mistero svelato
- Chitarra: nuovo amore in vista
- Croce: Problemi in vista
- Ferro di cavallo: buona sorte
- Forbici: litigi, discussioni
- Gatto: Tradimento
- Ghianda: Buona salute e/o forma fisica
- Libro: Nuove scoperte o apprendimenti
- Luna: Amore
- Mano: amicizia
- Pendolo: volubilità
- Pipa: nuove idee
- Scale: Miglioramento in vista
- Ratto: Pericolo, perdita
- Scorpione: Insidia nemica
- Sedia: Ospite inatteso
- Serpente: Falsità, tentazione
- Sole: Felicità duratura
- Triangolo: Evento imprevisto
- Uomo: Visitatore inatteso
- Uovo: Fertilità, crescita